- Dettagli
- Categoria: Canali Tematici
- Visite: 204
Dopo una piccola pausa, il ciclo di racconti dal titolo "Storie che fanno... segnare!" giunge al suo secondo appuntamento!
Venerdì 28 Gennaio 2022, dalle 16:30 alle 18:00, presso la Sede della SP ENS Terni, in Via Montefiorino 12/C, si terrà il secondo incontro.
Scadenza iscrizioni: venerdì 21 gennaio 2022.
Il numero massimo di bambini partecipanti è di 15; la quota partecipativa è di 5€.
Gli accompagnatori che desiderano partecipare sono tenuti a esibire il Super Green Pass.
Per informazioni e iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure contattare il numero 3509302287.
- Dettagli
- Categoria: Canali Tematici
- Visite: 213
Torniamo a festeggiare insieme il nostro Patrono San Francesco di Sales!
Domenica 30 gennaio 2022 a Umbertide (PG), alle 11:00 è prevista la Santa Messa in LIS e, a seguire, il consueto pranzo in compagnia.
Scadenza prenotazioni: sabato 22 gennaio 2022
Per informazioni e iscrizioni, mandare una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o un messaggio al numero 3509302827.
In allegato, il programma con le relative informazioni e il modulo di iscrizione da compilare.
SUPER GREEN PASS OBBLIGATORIO
- Dettagli
- Categoria: Canali Tematici
- Visite: 188
Il ciclo di racconti dal titolo "Storie che fanno... segnare!" è giunto al suo primo appuntamento!
Lunedì 29 Novembre 2021, dalle 16:30 alle 18:00, presso la Sede della SP ENS Terni, in Via Montefiorino 12/C, si terrà il primo incontro.
Scadenza iscrizioni: lunedì 22 novembre 2021.
Il numero massimo di bambini partecipanti è di 15; la quota partecipativa è di 5€.
Gli accompagnatori che desiderano partecipare sono tenuti a esibire il Green Pass.
Per informazioni e iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure contattare il numero 3509302287.
- Dettagli
- Categoria: Canali Tematici
- Visite: 292
La SP ENS Terni organizza un ciclo di incontri dal titolo "Storie che fanno... segnare!": racconti animati e narrati sia in LIS che in Italiano, rivolto principalmente ai bambini.
Ogni mese, fino a febbraio 2022, i bambini potranno ascoltare con gli occhi una storia che verrà raccontata con le mani!
Il numero massimo di bambini partecipanti è di 15; la quota partecipativa è di 5€.
Gli incontri si terranno presso la Sede ENS, in Via Montefiorino 12/C, nelle seguenti date: 29 novembre 2021, il 29 dicembre 2021, il 28 gennaio 2022, dalle 16:30 alle 18:00, e il 19 febbraio 2022 dalle 16:30 alle 19:00.
Per informazioni e iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure contattare il numero 3509302287.
- Dettagli
- Categoria: Canali Tematici
- Visite: 303

- Dettagli
- Categoria: Canali Tematici
- Visite: 299
Avete mai immaginato di risolvere dei misteri come veri e propri detective?
Siete in pericolo e avete 60 minuti di tempo per cercare una soluzione al mistero e uscirne vivi!
LUNEDÌ 1/11/2021 - DALLE 15:00 IN POI - ESCAPE ROOM, VIA DEL SERSIMONE 29/31 TERNI
- Le squadre saranno composte al massimo da 7 giocatori;
- I turni di gioco saranno 3: alle 15:00, alle 16:30 e alle 18:00;
- Si riserva la possibilità di modificare i gruppi, qualora ci fossero troppi iscritti per una stessa fascia oraria;
- Il ritrovo è previsto minimo mezz’ora prima dell’inizio del turno presso la sede ESCAPE ROOM in VIA DEL SERSIMONE 29/31 TERNI;
- A seguire, cena in compagnia presso Ristorante Pizzeria Lu Somaru, Viale Cesare Battisti 106 Terni;
- GREEN PASS necessario per accedere al gioco e alla pizzeria.
Per info e iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure sms o videochiamata 3509302827
Scadenza iscrizioni: venerdì 29 ottobre 2021
Inviare il mdoulo compilato a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dettagli
- Categoria: Canali Tematici
- Visite: 198

- Dettagli
- Categoria: Canali Tematici
- Visite: 219
Nella giornata di ieri, 26.09.2021, si è tenuto a Roma il XII Congresso del CGSI Nazionale, per l’elezione del Presidente, del Vice Presidente e dei Consiglieri, che guideranno il Comitato Giovani Sordi Italiani per i prossimi 3 anni.
Anche due giovani soci effettivi di questa Sezione Provinciale hanno preso parte a questa giornata!
Auguriamo un grande in bocca al lupo per questa nuova avventura al Presidente neoeletto Yuri Di Stefano.
- Dettagli
- Categoria: Canali Tematici
- Visite: 221
KDW - Kid Design Week è un festival promosso dai servizi educativi del Comune di Terni, con il contributo della Fondazione Carit, che si terrà dal 4 al 10 ottobre 2021 negli spazi del Caos Centro Arti Opificio Siri e della BCT - Biblioteca Comunale Terni e sarà dedicato al segno grafico infantile con laboratori, atelier creativi, mostre e dibattiti.
Anche noi saremo presenti, nella giornata di sabato 9 ottobre, con attività pensate per adulti e bambini, dal titolo "Dimmi come parli - LIS La Lingua dei Segni".
Gli adulti verranno introdotti nel mondo della sordità e verrà loro spiegata cos'è la LIS, come comunicare con una persona sorda nella vita di tutti i giorni e avranno un approccio pratico alla LIS con la dattilologia; ai bambini, invece, saranno rivolte attività ludiche.
Per info e prenotazioni:
https://www.kidesignfestival.it/
- Dettagli
- Categoria: Canali Tematici
- Visite: 250
L'Amministrazione Provinciale di Terni ha terminato i lavori di installazione di una batteria di pannelli fonoassorbenti presso il Liceo Artistico "Orneore Metelli"; si tratta di sussidi fondamentali per la buona riuscita del percorso scolastico degli studenti sordi, attuali e futuri, portatori di impianti cocleari, che potranno udire in maniera pulita e senza riverbero la voce degli insegnanti, migliorando la qualità di ascolto e, dunque, di integrazione scolastica.
Siamo molto contenti della sinergia che si è creata tra la Provincia di Terni, il Liceo artistico "Orneore Metelli" e la nostra area USF (Università, Scuola, Famiglia) che si dedica proprio ad affiancare i bambini, i ragazzi sordi e le loro famiglie, nel supportarli per uno sviluppo completo della persona a 360°, partendo proprio dai bisogni dei giovani e dei più piccoli. Investire sui piccoli significa guardare al loro bene e a quello di tutta la comunità, dato che saranno loro i futuri sordi.
Pagina 7 di 9