banner 700px

Cultura e divertimento oggi, al Terni Comics, grazie al servizio di interpretariato offerto dalla Sezione Provinciale ENS Terni e grazie alla collaborazione con gli organizzatori del festival che ci hanno accolti a braccia aperte. Abbiamo seguito con piacere gli interventi di Claudio Castellini e di Anime Tea Time. Speriamo di poter ripetere l'esperienza il prossimo anno, con una più ampia accessibilità che potrà attrarre sicuramente un pubblico sordo più numeroso.

 

La consueta celebrazione di San Francesco di Sales, Patrono dei Sordi, è stata memorabile anche quest'anno!🥳
Ringraziamo per la consolidata collaborazione Ens Perugia💪
Per permettere la partecipazione a quante più persone possibili, la Sezione ha messo a disposizione un pulmino, che ci ha portati fino a Cannaiola (PG)🚌, per la celebrazione della Santa messa, con servizio di interpretariato in LIS, presso il Santuario del Beato Pietro Bonilli. 🕍
Suor Adamaria ci ha fatti emozionare mentre poi raccontava e ricordava eventi del passato, quando gestiva l'Istituto Nazzareno per sordi di Spoleto frequentato da molte persone sorde del territorio, presenti in questa occasione anche per portarle un saluto.🧏‍♀️🧏🧏‍♂️
Abbiamo poi visitato il Complesso museale di San Francesco: il museo archeologico, la pinacoteca, il museo di San Francesco e il museo della Civiltà dell'Ulivo ci hanno lasciati senza fiato 😍
Infine, si è tenuto il classico pranzo sociale: ringraziamo il ristorante Il Caminetto per la gentile accoglienza!🥂
❗️Seguiteci per rimanere aggiornati sulle attività della Sezione
 
Domenica è stata una bellissima giornata presso Le Cimate Cantina; la visita, il pranzo, i vini: tutto ottimo! 🤩
La collaborazione con Ens Perugia è, come sempre, proficua e la partecipazione di tutti indispensabile! 🥰
 
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell'infanzia, condividiamo questa illustrazione molto significativa della bravissima Artista Sorda Teresa Malara (in arte, Terry), che ci ricorda come il Diritto all'Accessibilità alle informazioni a scuola, sia indissolubilmente legato anche al Diritto all'Educazione, all'Istruzione, alla Socializzazione e alla Non Discriminazione, in classe come nella vita.
Le scuole ternane, purtroppo, sono molto carenti in questo, soprattutto a causa delle pochissime ore di Assistenza alla Comunicazione garantite in orario curricolare. Ci auguriamo che il Comune di Terni e l' Azienda USL Umbria n. 2 TERNI inizino a prendere maggiore consapevolezza della necessità di aumentare i fondi e le ore destinate agli Assistenti alla Comunicazione per gli alunni sordi, poiché altrimenti si continua a perpetrare una grandissima violazione dei Diritti per l'infanzia.
Non si può aspettare, anche per un/una solo/a bambino/a, perché questi anni così importanti per il suo sviluppo, non torneranno più.

Anche quest'anno, per festeggiare Halloween, si è svolta una sfida all'ultimo sangue presso le nuove stanze dell' Escape Room Terni, che ringraziamo come sempre per l'ospitalità e la gentilezza. Com'è andata? Non ci sono stati vinti, ma solo vincitori! Complimenti per l'impegno a tutti i partecipanti, che dopo si sono rifocillati a dovere, insieme a tanti altri amici, al Ristorante Lu Somaru, diventato ormai un nostro punto di riferimento. Grazie a tutti!

 

Eccoci, anche quest'anno, ospiti del Kid Design Week: con questo ultimo incontro abbiamo avuto l'opportunità di dare qualche suggerimento su come utilizzare una comunicazione visiva, sfatare qualche pregiudizio sulle persone sorde e insegnare alcuni segni. È sempre un piacere confrontarsi con spettatori curiosi ed interessati a scoprire un mondo, per loro, nuovo. Grazie a tutti i partecipanti e agli organizzatori!

23/09/2022 - La fontana di piazza Europa colorata di blu in occasione della Giornata Internazionale delle Lingue dei Segni! Noi c'eravamo!
 
Auguriamo a tutti/e i/le bambini/e e a tutti/e i/le ragazzi/e Sordi/e un Buon Inizio di Anno Scolastico 2022/2023, condividendo questa magnifica illustrazione della nostra carissima artista Teresa Malara che potete seguire su instagram, collegandovi qui: http://www.instagram.com/illustrazioni.terry
Troppo spesso, purtroppo, il contesto scolastico non è accessibile e inclusivo come dovrebbe essere e questo crea molte difficoltà agli studenti sordi, anche perché non viene assicurato un monte ore adeguato con la presenza di un Assistente alla Comunicazione, figura fondamentale per permettere allo studente di seguire il programma scolastico. Ci auguriamo che il Comune di Terni - Consiglio Comunale e USL Umbria 2 cooperino al meglio per garantire il diritto all'istruzione anche per gli studenti Sordi!

Sempre presenti all' EPHEBIA FESTIVAL 2022 per far conoscere la LIS!

Per questo magnifico pomeriggio, molto interessante, ringraziamo gli organizzatori, la guida e la fondazione Carit. Abbiamo offerto il servizio di interpretariato in LIS per rendere questo evento fruibile anche ai Sordi, che altrimenti non avrebbero potuto goderne.
Ci auguriamo di poter lavorare insieme in futuro per rendere i prossimi progetti completamente accessibili in LIS! Siamo pronti a collaborare!