banner 700px

Convozazione del Primo Incontro Online per Genitori con figli sordi - topic Scuola, in data 25 settembre 2024 dalle ore 19,00 alle ore 20,00, organizzato dall'area USF - Università Scuola Famiglia.

L'incontro è rivolto esclusivamente ai genitori sordi e udenti con figli sordi frequentanti le scuole della Regione, anche non Soci!

Per informazioni e per ricevere il link Zoom al quale collegarsi, inviare una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

Bella visita guidata alla scoperta dei Nuovi Segreti di Carsulae: immersi nella natura e nella storia dei recenti scavi, portati avanti da bravissimi archeologi e tanti volenterosi studenti.

 

Causa maltempo, l'evento gratuito è stato rimandato a venerdì 20 settembre 2024! Potete prenotare alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Servizio di interpretariato LIS garantito e gratuito!
 
Carissimi Soci,
con la presente siamo a invitarvi al quarto appuntamento del Progetto Segn'Arte, in collaborazione con la Cooperativa sociale ALIS e con il sostegno dell'Otto per Mille Valdese: attività gratuita!
 
AMELIA - STORIA DI PAESAGGI TRA COLLINE, PONTI E ANTICHI MULINI, sabato 5 ottobre 2024 alle ore 15:00, con interpreti LIS
 
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al numero 345 6983825 o presso la segreteria della SP ENS Terni.
Dopo la prenotazione, se siete costretti a rinunciare, siete pregati di avvertire, grazie!  
 
 
 
Carissimi Soci,
con la presente siamo a invitarvi al terzo appuntamento del Progetto Segn'Arte, in collaborazione con la Cooperativa sociale ALIS e con il sostegno dell'Otto per Mille Valdese: attività gratuita!
I NUOVI SEGRETI DI CARSULAE, venerdì 13 settembre 2024 alle ore 15:00: visita alla campagna di scavo a cura dell'associazione Astra con la presenza di interpreti LIS.
 
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al numero 345 6983825 o presso la segreteria della SP ENS Terni.
Dopo la prenotazione, se siete costretti a rinunciare, siete pregati di avvertire, grazie!  
 

Abbiamo preso parte con molto piacere alla Conferenza stampa presso
la BCT Biblioteca Comunale di Terni, insieme all'Assessora Viviana Altamura, dedicata alla presentazione del Progetto "Il Comune Comunica", per rendere accessibili i servizi comunali del
Comune di Terni anche ai cittadini sordi, e ai Campus estivi caratterizzati da varie iniziative volte all'inclusione.

Anche il secondo appuntamento del Progetto Segn'arte, in collaborazione con la Cooperativa Sociale ALIS e con il sostegno dell'Otto per Mille Valdese, è stato un successo! 🥳
Ringraziamo gli organizzatori e i partecipanti... e tenetevi pronti per i prossimi appuntamenti: vietato mancare!
 
Carissimi, Vi informiamo che la Sede Centrale ENS ha predisposto una lettera aperta indirizzata al Ministero dell'Istruzione del Merito - MIM - per richiedere l'aggiornamento dei programmi previsti dal Tirocinio Formativo Attivo TFA nell'ambito della sordità. La lettera esprime le preoccupazioni e le necessità riguardo alla formazione degli insegnanti che devono essere adeguatamente preparati per rispondere alle specifiche esigenze educative degli studenti sordi. È fondamentale che programmi TFA includano moduli specifici sulla sordità, metodologie didattiche inclusive, tecnologie assistite, collaborazione con esperti ed esperienze pratiche sul campo.
È per questo che chiediamo ai genitori di figli sordi di sottoscrivere la lettera, recandosi presso l'ufficio della scrivente Sezione Provinciale ENS Terni, con l'obiettivo di ampliare la voce dell'ENS e sensibilizzare le Istituzioni su questo tema cruciale; per appuntamenti, contattare Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure 3273699217 oppure 3409221828.
 

19.06.2024 - Organizziamo l'assemblea informativa per aggiornare i Soci sulle ultime novità e, prima delle vacanze estive, abbiamo offerto loro una deliziosa cena... che belle occasioni di ritrovo!

Anche quest'anno abbiamo fatto sì che le persone sorde potessero godere della celeberrima Corsa all'anello di Narni, prevedendo il servizio di interpretariato in LIS, fruibile anche in diretta streaming. Non sono mancati problemi tecnici, ma il risultato è stato più che soddisfacente!🥳